Eventi

Raccontare il crimine: dialogo con Pablo Trincia
Raccontare il crimine: dialogo con Pablo Trincia.
Conduce: Donatella Miliani

Presunti innocenti: nella mente dei criminali Luciano Garofano e Mariangela Montagna
Presunti innocenti: nella mente dei criminali.
Con Luciano Garofano e Mariangela Montagna
Modera: Alvaro Fiorucci
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

I libri del festival: Alessando Robecchi presenta Le verità spezzate
Alessandro Robecchi presenta il libro Le verità spezzate.
A dialogo con: Paolo Mirti
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Indiziati: un gioco-spettacolo di indagine interattiva
Un grido riecheggia tra le stanze della villa… Il signor Black è stato trovato senza vita! Gli ospiti sono sotto shock: tra loro si nasconde l’assassino.
Tocca a te scoprire la verità: interroga i 6 sospettati, raccogli gli indizi e segui le tracce lasciate sulla scena del crimine. Ogni dettaglio potrebbe essere la chiave per arrivare alla soluzione!
È stato il colonnello Senape in biblioteca con una chiave inglese?
Oppure la signora Pavone con la corda in veranda?
Metti alla prova il tuo intuito e risolvi il mistero!
Punto di ritrovo: Auditorium di San Francesco al Prato
domenica 23 marzo dalle ore 16:30
Prenotazione obbligatoria al costo di 10€ a persona (gratis sotto gli 8 anni)
Per info e prenotazioni: 329.5758765 / 392.5245864
In collaborazione con Roompicapo

I libri del Festival: Nicola Calocero Giannoni presenta Pietro Germi in nome di John Ford
Nicola Calocero Giannoni presenta il libro Pietro Germi in nome di John Ford.
A dialogo con: Umberto Berlenghini
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

La Storia raccontata dal cinema e dalla fiction: Maurizio Braucci a dialogo con Umberto Berlenghini
La storia raccontata dal cinema e dalla fiction.
Con Maurizio Braucci.
A dialogo con: Umberto Berlenghini
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

I libri del festival: Paolo Roversi presenta L’innocenza dell’iguana – Rosa Teruzzi presenta La ballata dei padri infedeli
Paolo Roversi presenta il libro L’innocenza dell’iguana.
Rosa Teruzzi presenta il libro La ballata dei padri infedeli.
Moderano: Giuseppe Fabiano e Annamaria Romano
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

La fiction italiana: dai personaggi alla realtà
La fiction italiana: dai personaggi alla realtà.
Con Carlo Degli Esposti, Stefano Fresi, Aldo Giannuli, Dimitri Deliolanes.
Modera: Umberto Berlenghini
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Tom Thurman a dialogo con Fabio Melelli
Tom Thurman a dialogo con Fabio Melelli.
Modera: Umberto Berlenghini
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Documentario Dark Frames di Tom Thurman
Proiezione del documentario Dark Frames di Tom Thurman.
Anteprima europea - durata 73’
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

La scomparsa degli elettori: la democrazia alla deriva?
La scomparsa degli elettori: la democrazia alla deriva?
Con Nicola Piepoli e Francesco Specchia.
Moderano: Giuseppe Carboni e Paolo Mirti
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

I libri del festival: Sandrone Dazieri presenta Uccidi i ricchi
Sandrone Dazieri presenta il libro Uccidi i ricchi.
A dialogo con: Nicola Calocero Giannoni
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Ritratti in nero Francesco Specchia racconta Lucio Fulci
Francesco Specchia racconta Lucio Fulci.
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

I libri del festival: Edoardo Albinati presenta I figli dell’istante
Edoardo Albinati presenta il libro I figli dell’istante.
A dialogo con: Anna Lia Sabelli Fioretti
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Ritratti in nero Francesco Specchia racconta Alda Merini
Francesco Specchia racconta Alda Merini.
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

I libri del festival: Francois Morlupi presenta il gioco degli opposti
François Morlupi presenta il libro Il gioco degli opposti.
Moderano: Giuseppe Fabiano e Annamaria Romano
Evento gratuito senza bisogno di prenotazione

Mafia 2.0 - I nuovi linguaggi delle mafie: contrasto e formazione
Incontro riservati agli studenti degli Istituti Superiori di II grado con Giovanni Melillo, Sergio Sottani e Don Antonio Coluccia.
Modera: Klaus Davi